Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 11/10/2024
  • Alunno affidato esclusivamente alla madre: il padre chiede l'accesso al registro elettronico, possiamo concederlo?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: genitori separati

    Domanda

    Un madre ha l'affido esclusivo del figlio, che vive con lei. Il secondo genitore al momento può incontrare il figlio solo in presenza di terzi (i nonni) in determinati orari e giorni. Il secondo genitore non ha perso la potestà genitoriale, e l'affido è esclusivo, non 'rafforzato' o 'super-esclusivo': il genitore non affidatario conserva il diritto-dovere di vigilare sull'istruzione del figlio, e le decisioni di maggiore interesse anche nel campo dell'istruzione sono affidate a entrambi i genitori. Il secondo genitore - che già conosce di suo la classe del figlio - chiede le credenziali di accesso al registro elettronico e di parlare con i professori. Con l'accesso al registro potrebbe avere le informazioni sufficienti per incontrare il figlio all'uscita della scuola (orari di classe, dislocazione della classe in sede principale o succursale) e potrebbe riuscire a individuare i docenti del figlio e chiedere informazioni e incontri. Come valutare la richiesta?

    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!