Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/10/2024
  • Ritiro di uno studente ultrasedicenne: quali adempimenti deve attivare la scuola?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: ritiro da scuola

    Domanda

    Chiedo cortese parere sulle potestà autorizzative/coercitive della scuola in merito all'obbligo scolastico, ovvero come comportarsi in caso di ritiro di ultrasedicenne.
    1. E' legittimo rifiutare il ritiro da scuola (presentata dalla famiglia) di un alunno ultrasedicenne che abbia assolto l'obbligo di dieci anni di istruzione?
    2. E' possibile prevedere, al posto del modulo di richiesta di ritiro, un modulo di presa d'atto per il ritiro di ultrasedicenne, in modo che sia attestata la posizione non favorevole della scuola?
    3. La scuola può pretendere dalla famiglia di produrre una documentazione che attesti che l'alunno assolverà l'obbligo di formazione in altro modo (es.: apprendistato)?
    2. Nel caso in cui il predetto alunno interrompa la frequenza scolastica (con o senza ritiro formale), va segnalato alle autorità?
    Grazie.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!