Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
23 Marzo, Giovedì
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
Alunna iscritta ad un indirizzo musicale: si assenta alle lezioni di strumento e chiede il passaggio al corso tradizionale in corso d'anno...
19/01/2023 Alunni, alunni portatori di handicap
♦
Alunni: iscrizioni
Domanda
Una studentessa di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto, iscritta al secondo anno dell'indirizzo musicale, da inizio anno non frequenta le lezioni di strumento e di musica d'insieme. I genitori, prontamente informati delle ripetute assenze, sostengono che la figlia abbia perso interesse per la scelta effettuata al momento dell'iscrizione e che non abbia più intenzione di effettuare i rientri pomeridiani previsti nel piano di studi e concordati ad inizio anno. Essi hanno pertanto fatto richiesta di passare al corso "tradizionale" assecondando la posizione della studentessa. Sia la docente referente dell'indirizzo musicale, sia la scrivente hanno spiegato che non è possibile abbandonare l'indirizzo dopo averlo scelto al momento dell'iscrizione, tanto meno ad anno scolastico iniziato ed hanno prefigurato ai genitori le conseguenze che l'assenza a tutte le lezioni di strumento può comportare. Nonostante le ripetute sollecitazioni (anche in forma scritta) a rivalutare la scelta di non frequentare, ad oggi niente è cambiato. Ciò comporta che al termine del primo quadrimestre non ci saranno elementi per esprimere una valutazione sulla materia "strumento".
La domanda è la seguente: se le assenze perdureranno fino alla fine dell'anno scolastico, come si dovrà procedere in sede di scrutinio finale? La mancata valutazione della disciplina comporterà necessariamente la non ammissione alla classe successiva?
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!