Obiettivi del corso
Il corso rappresenta un’utile occasione di approfondimento e confronto sullo stato giuridico del personale e sulla ricostruzione della carriera, con l’obiettivo di delineare prassi operative che coniughino adeguatamente le conoscenze informatiche con quelle giuridiche e amministrative.
Lo scopo è quello di aiutare le Istituzioni scolastiche a porre in essere atti amministrativi tempestivi, corretti e legittimi, consci del fatto che la complessità del quadro normativo non consente di affidarsi solo al “software”, ma richiede un’adeguata comprensione della disciplina di settore.
Per tali ragioni, abbiamo costruito un percorso formativo avvalendoci dei migliori esperti della materia, funzionari dell’amministrazione dell’Istruzione di provata competenza che da molti anni dialogano e si confrontano con il personale delle Istituzioni scolastiche.
Destinatari
Il corso, destinato a tutti gli operatori scolastici, contiene elementi di particolare interesse e utilità per la direzione amministrativa e per il personale ATA.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto prevede:
• un seminario di aggiornamento e approfondimento sulle materie oggetto del corso;
• un servizio telematico fruibile per un anno attraverso il sito di Italiascuola.it.
Materiali: le slide della relatrice e i documenti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Ricostruzione di carriera”, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
I codici di accesso alla sezione online saranno inviati dopo lo svolgimento della lezione in aula.
I corsi prevedono il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi on line) è per ogni scuola aderente pari a:
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.
Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it: info@italiascuola.it
Programma del seminario in presenza
Cenni generali sullo stato giuridico del personale.
Periodo di prova e conferma in ruolo.
Valutazione servizi pre-ruolo e ricostruzione della carriera economica del personale della scuola.
Disposizioni fondamentali: D.L. 370/70, convertito con modificazioni nella Legge 576/70 e dell’art. 81 e segg. D.P.R. 417/74; Art. 485 e seguenti del D.Lvo 297/94.
Servizi valutabili.
Requisiti per il riconoscimento (durata, qualifica, titolo di studio.......).
Passaggi di qualifica. Temporizzazione.
Docenti di religione: art. 53 L. 312/80; inquadramenti e progressione di carriera per i docenti incaricati a tempo determinato.
Docenti di religione: inquadramenti e progressione di carriera per i docenti a tempo indeterminato.
Le procedure del SIDI: visualizzazione dei vari passaggi per ottenere i decreti di ricostruzione della carriera.
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 - 9.30
Corso 9.30 - 16.30
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!