Obiettivi del corso
Il corso rappresenta un’utile occasione di approfondimento e confronto in merito all’accesso al trattamento
pensionistico del personale della scuola per l’anno 2022, in considerazione dell’applicazione degli adeguamenti
della speranza di vita previsti dalla norma, l’accesso alle pensioni in deroga alla generalità dei lavoratori e alle
attività operative a carico del datore di lavoro, con l’obiettivo di delineare prassi operative che coniughino
adeguatamente le conoscenze informatiche con quelle giuridiche e amministrative.
Destinatari
Il corso è di particolare interesse e utilità per la direzione amministrativa e per il personale ATA.
Modulo formativo
Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it:
- un seminario di aggiornamento e approfondimento sulle materie oggetto del corso;
- un servizio telematico fruibile per un anno attraverso il sito di Italiascuola.it.
Materiali: le slide della relatrice e i documenti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico “Le pensioni del
personale della scuola”, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it).
In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online.
Costi
Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi on line) è per ogni scuola aderente pari a:
- € 110, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza
- € 160, nel caso di due iscritti al seminario in presenza
- € 210, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza
- € 260, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza
- € 310, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza
ATTENZIONE!
Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del
corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione “Abbonamenti”.
Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it:
info@italiascuola.it
Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi
Con l’invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto.
Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line.
Per l’iscrizione al corso, occorre inviare il modulo pdf debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico all'indirizzo : info@italiascuola.it oppure utlizzare la modalità di iscrizione on line.
I codici di accesso alla sezione online saranno inviati dopo lo svolgimento della lezione in aula.
I corsi prevedono il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L’eventuale mancata accettazione dell’iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.
IL CORSO SI SVOLGERÀ NEL PIENO RISPETTO DEI PROTOCOLLI ANTI-COVID-19:
- all’arrivo sarà rilevata la temperatura corporea a ogni corsista e si accederà solo con il green pass (che può
essere ottenuto mediante vaccinazione o tampone nelle 48 ore o certificato di guarigione);
- sarà obbligatorio l'utilizzo costante della mascherina almeno chirurgica in tutti gli ambienti interni (aula, corridoi,
servizi igienici) e l'igienizzazione delle mani ogni volta che si entra e che si esce dal locale in cui si svolge il corso.
Nell’aula in cui si svolgeranno i lavori sarà garantita la distanza di un metro tra i presenti.
Per evitare assembramenti non sarà previsto il coffee break.
Programma del seminario in presenza
- La pensione di vecchiaia, anticipata, inabilità, indiretta e superstiti
- Le Certificazioni del diritto a pensione: Precoci, Usuranti, Ape Sociale e Volontario, ecc…
- Adeguamento a speranza di vita: requisiti sempre in ‘movimento’
- Principi del metodo di calcolo pensionistico: metodo retributivo, misto, contributivo
- Concetti generali e Gestione della Posizione Assicurativa
- Competenze del Datore di lavoro
- Applicativo PassWeb: nozioni generali e informative sull’applicativo
Orario del seminario in presenza
Registrazione 9.00 - 9.30
Corso 9.30 - 13.30
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!