
Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/ATA: collaboratori scolastici
Un collaboratore scolastico di ruolo ha chiesto ed ottenuto aspettativa per poter stipulare un contratto fino al 30/06/2026 come docente di sostegno in una scuola primaria, di altra provincia, diversa da quella di ruolo, per 24 ore settimanali.
Il Collaboratore Scolastico, in servizio come docente presso detta scuola primaria fin dal 25/09/25, può ora licenziarsi da questo contratto e accettare altro incarico a tempo determinato in altra scuola, magari di altra provincia, diversa sia da quella di ruolo che da quella di attuale servizio, rispondendo ad altro interpello?
In quali sanzioni eventualmente incorre licenziandosi dall'attuale contratto?
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!