
Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: permessi brevi e per motivi personali
Permessi/congedi/aspettative: studio, dottorato, assegni di ricerca
Aspettativa per motivi personali e di studio.
Calcolo dei giorni per il personale part time e richiesta di esercizio della libera professione.
Spett. redazione
una dipendente in regime di part time verticale su 3 giorni lavorativi chiede aspettativa dal 10.11.205 al 10.07.2025. Tolta 8 mesi.
E' stato effettuato il ri-proporzionamento dei giorni 3/5*12= 7,2*30 giorni=216 giorni di aspettativa che la dipendente può utilizzare.
Si chiede se dagli otto mesi di aspettativa richiesti vanno decurtati i giorni nei quali la dipendente non lavora (3 giorni la settimana) e quindi 3(giorni)*4(settimane)* 8 (mesi)= 96 giorni.? Se così fosse la dipendente su 8 mesi di aspettativa (240 giorni) di fatto utilizzerebbe 144 giorni.
Contestualmente la dipendente presente due richieste di attività extraistituzionale: una come xxxxxx ed una come xxxxxxxx.
Si chiede se:
- il calcolo sopra effettuato è corretto e, pertanto, se l'aspettativa può essere concessa
- se possono essere concesse le richieste di attività extraistituzionale.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Cordiali saluti
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!