Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 12/11/2025
  • Un parere sulla concessione di un'ulteriore aspettativa a un docente di ruolo che svolge il periodo di prova presso il Conservatorio di musica...
  • Domanda

    Si chiedono chiarimenti in merito alla situazione di un docente di strumento musicale che è stato individuato quale destinatario di contratto di lavoro a tempo indeterminato in quanto inserito nella graduatoria di merito del concorso 2018 in qualità di docente di scuola secondaria di II grado accettando il ruolo dal 01/09/2024. Contestualmente ha chiesto di fruire di aspettativa senza assegni per prestare servizio con contratto a t. d. presso il Conservatorio, rinviando all’anno scolastico 2025/26 il superamento del periodo di formazione e prova.
    Il docente, anche per l’a.s. 2025/26, ha presentato istanza di aspettativa senza assegni per continuare a prestare servizio con contratto a t. d. presso lo stesso Conservatorio rinviando nuovamente al successivo anno scolastico (2026/2027) il superamento del periodo di formazione e prova.
    In data 30/10/2025 il docente ha ripresentato richiesta di aspettativa non retribuita, ai sensi dell’art. 23bis del T.U.P.I. e successive modificazioni ed integrazioni, per svolgere il periodo di prova dell’incarico di docenza a tempo indeterminato presso il conservatorio di musica dal 01/11/2025 al 31/10/2026.
    Si chiede se il docente può fare richiesta di nuova aspettativa e conservare il contratto a tempo indeterminato come docente di scuola secondaria di II grado e nel contempo svolgere il periodo di prova presso il conservatorio stipulando contratto di lavoro a tempo indeterminato.
    Cordiali saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!