Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: congedo straordinario
La RTS ci scrive per richiesta di integrazione/chiarimenti: in seguito ai controlli espletati dalla stessa RTS veniamo a conoscenza che la dichiarazione resa da un dipendente per fruire di congedo biennale frazionato sembra non essere coerente con i dati ANPR. La RTS ci chiede di fornire chiarimenti e documentazione integrativa.
Il dipendente ha dichiarato all’istituto che l’assistito risiede nello stesso luogo in cui risiede il dipendente. L’istituto effettua i controlli sulla dichiarazione venendo a conoscenza che per l’assistito era stata fatta richiesta di iscrizione allo schedario della popolazione temporanea nel 20xx e che la stessa iscrizione, avendo durata annuale, risultava scaduta nel 20xx. Gli uffici comunali dicono di avere sollecitato il dipendente perché fosse fatto il cambio di residenza, che avrebbero potuto fare anche loro d’ufficio in quanto va aggiornato annualmente, come richiesto dall’art 32 comma 4 del DPR 223/1989, ma che non hanno fatto per altre priorità emerse. Di fatto abbiamo avuto modo di verificare con testimonianze di varie persone che l’assistito ha continuato a convivere con il dipendente senza però che fosse stato fatto il cambio di residenza.
La scuola procederà ora a dare riscontro alla RTS e all’ufficio stipendi tramutando i periodi di congedo biennale fruiti senza averne i requisiti (più periodi nel corso degli anni dal 2021 al 2025) in periodi di aspettativa senza assegni come richiesto dalla stessa RTS. Si chiede se sia necessario presentare denuncia per falsa dichiarazione, dal momento che si è appurato che di fatto il dipendente e l’assistito erano conviventi, o se si possa avviare un procedimento disciplinare a carico del dipendente senza procedere a denuncia dal momento che appare non essere presente intenzionalità nella condotta del dipendente.
Confidiamo in un sollecito riscontro visti gli adempimenti da porre in essere.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!