Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: studio all'estero
Una studentessa ha svolto il quarto anno in un Istituto di xxxx (stato estero in europa), frequentando un indirizzo diverso da quello precedentemente iscritta in Italia. Non è stato predisposto alcun Patto Formativo prima della partenza per l’esperienza di studio all’estero. Tuttavia, come ribadito anche dalla normativa vigente e confermato dall’agenzia che ha operato per la mobilità, il riconoscimento del percorso scolastico svolto all’estero e il reinserimento nel sistema italiano restano sotto la responsabilità del Consiglio di Classe, che in questo caso non ha potuto condividere o approvare in anticipo alcuna forma di accordo, nel corso dell’anno scolastico.
Ai sensi delle Linee guida per la mobilità studentesca internazionale (Nota MIUR n. 843/2013 e n. 3355/2017), il Consiglio di Classe può procedere al riconoscimento dell’anno estero solo in presenza di documentazione completa oppure attraverso l’accertamento delle competenze mediante prove integrative. In particolare, la sezione B.2 della Nota n. 843/2013 prevede che, in caso di mobilità non organizzata dalla scuola italiana, sia lo studente – con il supporto della famiglia – a doversi fare promotore di un Contratto Formativo/Learning Agreement prima della partenza, definendo le modalità di interazione tra gli istituti, gli obiettivi formativi e le modalità di valutazione.
La famiglia e la studentessa non hanno consegnato ancora i documenti congrui al fine di una corretta valutazione del percorso scolastico svolto, ad esempio il l’elenco delle discipline effettivamente frequentate; le modalità di valutazione e le griglie di valutazione adottate presso l’istituto ospitante, gli obiettivi didattici perseguiti e quelli formativi e il Leaving certificate .
La famiglia chiede che sia riconosciuto l'anno scolastico all'estero pur sapendo di non poter consegnare la documentazione richiesta che aiuti il Consiglio di Classe ad esprimere una valutazione reale del percorso svolto. Dopo l'acquisizione del Leaving certificate (presumibilmente disponibile a fine agosto 2025), la studentessa si iscriverà ad un percorso universitario in xxxx (stato estero), non rientrando quindi in Italia per sostenere un colloquio con i docenti del Consiglio di Classe o prove integrative.
Al fine di validare il quarto anno, il Dirigente scolastico, su insistenza della famiglia, sta programmando:
- delle prove tecniche per le discipline grafiche non frequentate all'estero, ad esempio: invio richiesta dei docenti e successivamente valutazione del materiale prodotto;
- Colloquio online (la studentessa a fine agosto si trova già in xxxx (Stato estero) con tutti i docenti del Consiglio di classe per acquisire elementi valutativi.
Per alcune discipline, ad esempio Italiano, I.R.C., Educazione civica, oppure xxxxx, non sarà possibile avere una valutazione dalle schede della scuola xxxx (stato estero) perché sono insegnamenti non frequentati. Cosa consigliate di fare?
Di fatto entro il termine ultimo dell'anno scolastico (31 agosto 2025), il Consiglio di classe dovrebbe decidere in merito pur sapendo che la studentessa non rientrerà a frequentare la classe quinta e comunque non avrebbe già acquisito quelle competenze, abilità e conoscenze dalla frequenza della classe quarta per un indirizzo tecnico di xxxxxxx
- la promozione alla classe successiva è obbligatoria?
- quanti e quali prove si possono somministrare al fine di acquisire elementi valutativi?
- il riconoscimento dei crediti si può basare sulla valutazione del leaving certificate?
- è possibile rinviare la deliberazione del Consiglio di Classe al mese successivo, consentendo alla studentessa una migliore preparazione?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!