Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: incompatibilità
Una docente con contratto T.I. su Scuola dell'Infanzia ha richiesto, a marzo 2025, la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, con la tipologia: parziale verticale per n. 13 ore sett.li per 3 gg. settimanali. Tra gli elementi dichiarati in sede di domanda, ha anche dichiarato di svolgere attività come libero professionista (xxx) e di avere motivate esigenze di studio (come da documentazione allegata alla domanda). Al momento dell'assunzione a protocollo della domanda, la Scuola già dichiarava - in apposita dichiarazione - che " la richiesta di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, con la relativa tipologia ed orario, è compatibile con l'organizzazione dell'orario di servizio scolastico. Si esprime, pertanto, parere favorevole alla trasformazione del rapporto di lavoro della richiedente da tempo pieno a tempo parziale". Il MEF - Ragioneria prov.le - in data xx/07/2025 - formalizzava l'Osservazione n. X con cui scriveva che il provvedimento formale della Scuola (di autorizzazione della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per la docente in esame) NON HA SUPERATO il controllo preventivo di regolarità contabile di cui all'art. 7 D.Lg.vo 123/2011 e all'art. 33 comma 4 DL 91/2014 convertito con modificazioni dalla L. 116/2014, con la seguente motivazione: " Si richiede di specificare che l'attività svolta dalla docente è compatibile con l'orario di servizio richiesto, conformemente alle disposizioni contenute nella nota USR Piemonte n. 12437 del 26/08/2022"
Posto che la Scuola ha già dichiarato - in apposita dichiarazione al momento dell'assunzione a protocollo della domanda, come soprariportato - quanto richiesto dall'Ufficio Ragioneria Territoriale, si chiede di sapere cosa altro possa vantare il MEF e se il suo intervento di mancato superamento del controllo preventivo non configuri una eccessiva ingerenza o anche un abuso di potere.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!