Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: ore eccedenti
Con la presente si chiede consulenza in merito alle ore da calcolare, per i docenti, tra le 40+40 ai fini della quantificazione dello sforamento per la retribuzione delle ore di formazione deliberate, con riferimento al vigente CCNL.
Una docente ha presentato un riepilogo molto dettagliato delle 40+40 ore, includendo anche le ore utilizzate per lo svolgimento degli esami integrativi e di idoneità svolti lo scorso anno scolastico a inizio settembre 2024, con riferimento allo svolgimento delle prove scritte e orali, agli scrutini dei suddetti esami, ecc. Inoltre, conteggia anche i colloqui scuola-famiglia periodici (ne abbiamo fatti due, uno a gennaio, subito dopo lo scrutinio intermedio, e uno a marzo; per il resto, i docenti ricevono un'ora al mese, la mattina). Si chiede di conoscere e di avere documentati riferimenti circa l'inquadramento contrattuale di tali ore, al fine di poter fornire adeguato riscontro scritto alla docente. Per immediatezza di riferimenti, alleghiamo la documentazione presentata con il resoconto dettagliato fornito dalla richiedente. Si chiede un cortese puntuale riscontro con riferimento ai dati indicati nel documento che alleghiamo.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!