Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/07/2025
  • Criteri di assegnazione docenti alle classi in un IC: è sufficiente la proposta dei dipartimenti e dei collegi di settore o serve la delibera del collegio docenti completo?
  • Area Tematica: Organi collegiali e assemblee
    Argomenti: Ordinamenti/didattica/esami primo ciclo: organizzazione classi nel primo ciclo

    Domanda

    L’assegnazione dei docenti alle classi è competenza del Dirigente scolastico ed esige in via generale il rispetto dei criteri stabiliti dal Consiglio di circolo o di istituto, tenendo conto delle proposte del Collegio dei docenti. In un Istituto Comprensivo è possibile recepire le proposte del Collegio docenti attraverso i dipartimenti, quali articolazioni del CdD, per le scuole secondarie e i collegi di settore per la primaria e infanzia? O è necessario convocare il Collegio completo perché esprima pareri sull’assegnazione dei docenti alle classi?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!