Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/07/2025
  • Le attività di inizio anno scolastico rientrano nel monte ore aggiuntivo?
  • Area Tematica: Progetti e Risorse (PON, IFTS, Leonardo, etc)
    Argomenti: personale/docenti: partecipazione alle attività funzionali all'insegnamento

    Domanda

    In un istituto superiore desidero sapere se le attività comprese nel piano delle attività deliberate dal collegio che si svolgono dal 1 settembre fino all'inizio delle lezioni e che riguardano riunioni dei dipartimenti, consigli di classe, formazione su registro elettronico o privacy , ecc. vanno conteggiate nelle 40+40? Fino ad oggi le abbiamo sempre conteggiate ma con lo Staff stavamo riflettendo sul fatto che in questi primi giorni dell'a.s. i docenti non svolgono le 18 ore di servizio settimanali e la loro presenza a scuola per circa due ore al giorno potrebbe essere utile per predisporre tante attività indispensabili per l'avvio dell'anno scolastico oppure da dedicare alla loro formazione, soprattutto per i docenti neoarrivati per conoscere il registro elettronico o i protocolli bullismo o le programmazioni dei dipartimenti di indirizzo senza che tali incontri incidano nel monte orario delle attività aggiuntive che si svolgono durante tutto l'a.s.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!