Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/07/2025
  • Alcuni chiarimenti sulle conseguenze della riduzione dell'orario delle lezioni su cinque giorni dal lunedi al venerdi...
  • Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
    Argomenti: Organizzazione/inizio/termine attività: orario settimanale

    Domanda

    Dirigo una scuola secondaria di secondo grado con diversi indirizzi liceali. Per il prossimo anno scolastico sia il collegio che il consiglio d’istituto vorrebbe svolgere le lezioni su cinque giorni dal lunedi al venerdi. Si rende necessaria una riduzione oraria di 5 minuti per ogni ora di lezione in quanto sarebbe molto disagevole per gli alunni di fuori comune rientrare a casa. Il trasporto pubblico per alcuni comuni limitrofi esiste, per altri no oppure è malfunzionante, in ogni caso, per non incorrere nell’ipotesi di danno erariale, vorrei far recuperare la riduzione oraria ai docenti.
    1) E’ legittimo il recupero?
    2) Sarebbe possibile un recupero, anziché in presenza, con attività asincrone ed in caso affermativo come documentare l’avvenuto recupero?
    3) Come formulare la delibera degli organi collegiali e a quale normativa riferirsi?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!