Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Gestione dei beni: azienda agraria
Dall’a.s. 2025/26 la scuola secondaria dell’I.C. che dirigo effettuerà l’orario scolastico distribuito su 5 giorni con 6 ore di lezioni giornaliere, intervallate da due pause in cui gli alunni possono consumare una merenda.
I genitori, componenti del Consiglio d’Istituto, a nome del Comitato dei genitori, hanno contattato un'azienda agricola del territorio che, tramite un’app, permette ai genitori di prenotare (e pagare) una merenda rinforzata da consegnare a scuola per la seconda pausa. L’azienda effettua lo stesso servizio in una scuola di un comune vicino. I genitori mi chiedono l’autorizzazione a far consegnare da tale azienda, poco prima della seconda pausa, una scatola per ogni classe con all’interno le merende monoporzione sigillate e prenotate dalle famiglie tramite app, chiedono inoltre la collaborazione nella distribuzione di tali scatole. Non tutti gli alunni prenderebbero tale merenda.
Ribadisco che tutti i contatti sono stati presi dal Comitato dei genitori.
Chiedo se è possibile concedere tale autorizzazione e, in caso affermativo, se devo chiedere al Comitato dei genitori particolari dichiarazioni. In caso contrario, chiedo se tale servizio può avvenire solo se è organizzato dalla scuola e, in tal caso, si configura come concessione di servizi? Eventualmente l’USR, come stazione appaltante qualificata, può essere di supporto alla scuola?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!