Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 29/11/2023
  • Genitori che accompagnano i figli alla fermata del trasporto pubblico locale in occasione delle uscite didattiche: quali responsabilità gravano sulla scuola?
  • Area Tematica: Trasporto scolastico, mensa, borse di studio, sussidi
    Argomenti: Stage/viaggi/uscite didattiche (Italia): mezzi di trasporto

    Domanda

    In una scuola primaria non servita da trasporto pubblico è venuta meno la disponibilità di un trasporto TIL a prezzo calmierato di tre euro a bambino. Per ogni uscita sul territorio è necessario servirsi di un trasporto privato ad un prezzo più che triplicato per le famiglie. I genitori fanno richiesta al DS di poter accompagnare direttamente i loro figli alla partenza dell’autobus pubblico che dista qualche km dalla scuola. Fermo restando che si crede ciò attuabile per tutte quelle uscite che si distribuiranno nell’arco dell’intera mattina, quale responsabilità rimarrebbero a capo dell'istituzione scolastica in caso di concessione in relazione all’età degli alunni e che tipo di autorizzazione è necessario richiedere alle famiglie per avere maggior tutela dei docenti circa la culpa in vigilando?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!