Area Tematica: Dirigenti scolastici
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: biennale retribuito due anni genitori persone con H.
Permessi/congedi/aspettative: L. 104 fruiti da soggetti diversi dal disabile o dai suoi genitori
KEYWORDS
Avrei bisogno di un chiarimento: mia suocera ha ottenuto dall'INPS il riconoscimento dell'invalidità al 100% e i benefici della L. 104, art. 3, comma 1; vorrebbe indicare me come referente per assistenza, ma non risiede nel mio stesso comune.
Quali sono le procedure da seguire per associarmi come referente? A chi va mandata la comunicazione? Non avendo il connotato della gravità, posso usufruire delle aspettative previste per chi fa assistenza a persone con disabilità (3 giorni, congedo)?
Ringraziando per la disponibilità, porgo distinti saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!