Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 02/02/2023
  • Familiare con invalidità totale e handicap non grave: alcune questioni su referente, permessi L. 104 e congedo biennale...
  • KEYWORDS

    #patologia #congedo #referente #assistenza #assistere #invalidità #disabilità #persona #gravità #soggetto

    Domanda

    Avrei bisogno di un chiarimento: mia suocera ha ottenuto dall'INPS il riconoscimento dell'invalidità al 100% e i benefici della L. 104, art. 3, comma 1; vorrebbe indicare me come referente per assistenza, ma non risiede nel mio stesso comune.
    Quali sono le procedure da seguire per associarmi come referente? A chi va mandata la comunicazione? Non avendo il connotato della gravità, posso usufruire delle aspettative previste per chi fa assistenza a persone con disabilità (3 giorni, congedo)?
    Ringraziando per la disponibilità, porgo distinti saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!