Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: iscrizioni
KEYWORDS
Una studentessa di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto, iscritta al secondo anno dell'indirizzo musicale, da inizio anno non frequenta le lezioni di strumento e di musica d'insieme. I genitori, prontamente informati delle ripetute assenze, sostengono che la figlia abbia perso interesse per la scelta effettuata al momento dell'iscrizione e che non abbia più intenzione di effettuare i rientri pomeridiani previsti nel piano di studi e concordati ad inizio anno. Essi hanno pertanto fatto richiesta di passare al corso "tradizionale" assecondando la posizione della studentessa. Sia la docente referente dell'indirizzo musicale, sia la scrivente hanno spiegato che non è possibile abbandonare l'indirizzo dopo averlo scelto al momento dell'iscrizione, tanto meno ad anno scolastico iniziato ed hanno prefigurato ai genitori le conseguenze che l'assenza a tutte le lezioni di strumento può comportare. Nonostante le ripetute sollecitazioni (anche in forma scritta) a rivalutare la scelta di non frequentare, ad oggi niente è cambiato. Ciò comporta che al termine del primo quadrimestre non ci saranno elementi per esprimere una valutazione sulla materia "strumento".
La domanda è la seguente: se le assenze perdureranno fino alla fine dell'anno scolastico, come si dovrà procedere in sede di scrutinio finale? La mancata valutazione della disciplina comporterà necessariamente la non ammissione alla classe successiva?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!