Relatore

Fabio Paladini


Programma del corso


1. La domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e le valutazioni dell’amministrazione e delle scuole
- nuove domande di part-time e rientro a tempo pieno
- durata, criteri, diritti e titoli di precedenza nella gestione delle domande: come è cambiata la normativa
- gli adempimenti delle Istituzioni scolastiche
- rapporto di lavoro in part time: come definire l'articolazione dei giorni e la eventuale variazione
2. Part-time e attività aggiuntive
3. Assenze del personale in part time
- Ferie e festività
- Malattia e periodo di comporto
- Permessi previsti dalla Legge n. 104/1992
- Congedo parentale
- Congedo biennale
- Aspettativa per motivi personali
- Permessi orari per motivi personali ATA
- Permessi orari per visite specialistiche personale ATA
- Permessi giornalieri previsti dal CCNL
- Permessi per mandato amministrativo
4. Regime delle incompatibilità
- Quali sono gli incarichi compatibili
- Attività commerciale ed imprenditoriale
- Esercizio della libera professione

Costi webinar in diretta live

€90 Una persona iscritta
€124 Due persone iscritte
€169 Tre persone iscritte
€202 Quattro persone iscritte
€248 Cinque persone iscritte


Costi webinar registrato


(Disponibile dal giorno successivo a quello della diretta)

€90 Una persona iscritta
€124 Due persone iscritte
€169 Tre persone iscritte
€202 Quattro persone iscritte
€248 Cinque persone iscritte
€394 per tutta la scuola senza limiti di persone che si possono iscrivere


Sconto 10% per le scuole abbonate a Italiascuola.it
Iscriversi è semplice, basta anche una semplice mail del Dirigente Scolastico (vedi il "modulo di acquisto" riportato all'inizio di questa pagina)


Modalità di fruizione

Dopo che la scuola si iscriverà al webinar, verrà attivato l'accesso per le persone indicate nel modulo di adesione. Verrà inviata una mail alle singole persone con un link e i codici di accesso per accedere al webinar.

Video

Attenzione:

Per visualizzare i webinar è necessario accreditarsi in piattaforma.

Il webinar inizierà il:

17-02-2025
alle ore: 09:30

Durata:

150 minuti